Elenco dei componenti dei consigli comunali, delle giunte e sindaci del Comune di Forcola dal 1946 ad oggi.
Ecco ciò che vide e conobbe di Forcola il Vescovo Feliciano Ninguarda, dagli atti relativi alla sua Visita pastorale in Valtellina. Le note al testo sono le precisazioni di Don Santo Monti del 1892 che ci offrono un altro spaccato della realtà comunale e parrocchiale in un altro periodo storico.
Varchiamo di poco il confine amministrativo del Comune di Forcola per recarci a Rodolo, in comune di Colorina, per la “Pesta delle castagne” nel segno di una valorizzazione di tradizioni che sono proprie delle popolazioni di entrambi i Comuni.
L'espressione cade a fagiolo, o meglio a "grano" (turco o saraceno che sia): "la farina del mio sacco" come idea di una farina autoprodotta, nel solco di quella tradizione che si evolve da una coltivazione (ieri) di pura sussistenza e arricchimento della dieta quotidiana dei nostri avi, ad una coltivazione (oggi) che porta in se diversi valori aggiunti (per chi li sa riconoscere).
Disponibile per la lettura la versione .pdf del libro:
Don Raimondo, parroco di Sirta dal 1942 al 1990.
vedi la webcam in diretta
manifestazioni passate e future
enti e associazioni
raggiungi Forcola